Marina Bakanova
Una delle grandi balene della geopolitica, per quanto possa sembrare strano, è la famiglia. L’idea in sé è piuttosto antica, ma oggi, a causa della moltitudine di eventi in corso, questo concetto è tornato di attualità.
La famiglia tradizionale è vista come un fattore di sostenibilità del mondo multipolare. Questo, in particolare, si legge nella dichiarazione finale del III incontro eurasiatico dei compatrioti russi “L’agenda femminile del movimento compatriottico nel contesto della conservazione dei valori familiari tradizionali”, che si è tenuto a Nuova Delhi il 9 aprile 2024. I partecipanti all’incontro sono convinti che i valori tradizionali, insieme all’aspirazione dei popoli alla vera libertà, alla giustizia e alla sovranità, serviranno da base per il futuro mondo multipolare (World Coordination Council of Russian Compatriots Living Abroad).
La base che ha spinto molti Paesi ad affrontare il tema della famiglia tradizionale è stata l’inizio della decomposizione del concetto di famiglia nei Paesi dell’Occidente globale, la crisi sistemica dei valori e delle relazioni familiari, nonché la promozione aggressiva di forme di famiglia non tradizionali, anche nei social network. Vale anche la pena di notare un fatto come il forte calo dei tassi di natalità nella maggior parte dei Paesi del mondo, per varie ragioni. È chiaro che in Russia, ad esempio, i guasti demografici della Grande Guerra Patriottica e della depressione degli anni ’90 si “risveglieranno” per molto tempo. In Cina, il programma “Una famiglia – un bambino” ha avuto un impatto significativo, in India la situazione non sembra così grave, ma le famiglie urbane sostengono attivamente il programma “Do bacha – acha” (“Due bambini – eccellente”), soprattutto se entrambi sono maschi. Vale la pena notare che entrambi i Paesi presentano un enorme squilibrio di genere, oltre al problema dei bambini piccoli. Anche il Brasile è caratterizzato da un forte calo della fertilità: 1,5 figli. In questo quadro, la situazione del Sudafrica è leggermente migliore: il tasso di natalità di 2,3 figli per donna permette non solo di preservare, ma addirittura di aumentare la popolazione, anche se il fallimento demografico del 1995-2010 avrà inevitabilmente un impatto anche nei prossimi anni. La situazione è migliore anche nei nuovi Paesi BRICS: ciò è dovuto in parte alla loro debolezza nel raggiungere il livello dei Paesi post-industriali, in parte alla religione e alla mentalità orientale.
C’è anche una crisi della vita familiare, con un calo dei tassi di matrimonio in quasi tutti i Paesi e un conseguente aumento dei tassi di divorzio. Per varie ragioni, la situazione è peggiore in Russia tra i membri dei BRICS. Allo stesso tempo, la direzione di movimento nella stessa direzione è certamente caratteristica di tutti loro. Anche il formato della famiglia sta cambiando, con uno spostamento verso la forma nucleare: Russia e Cina sono particolarmente attive in questa direzione. L’India e i Paesi arabi sono tradizionalmente caratterizzati da parentele e famiglie allargate, con non solo più generazioni che vivono insieme, ma anche parenti stretti, soprattutto nelle zone rurali. Sudafrica e Brasile si collocano all’incirca a metà tra i primi e i secondi. Tuttavia, per completare il quadro, va notato che una famiglia nucleare può essere isolata dai parenti, che si vedono solo in occasione delle festività più importanti (il modello occidentale di responsabilità genitoriale fino alla maggiore età del bambino), oppure può mantenere uno stretto formato di comunicazione con loro (soprattutto con la generazione più anziana) indipendentemente dalla distanza fisica, come è tipico di Russia e Cina.
Va notato che le famiglie allargate o nucleari, ma con stretti legami familiari, sono le più sostenibili e sono progettate per garantire uno sviluppo sociale completo su scala nazionale e superare la crisi dei valori familiari. Le famiglie tradizionali non devono essere viste come un ideale esclusivamente patriarcale. Alla luce dello sviluppo di alcuni Paesi, esse sono infatti praticamente identiche, ma esiste la possibilità concreta di formare una famiglia con orientamento tradizionale su altre basi.
La posizione dominante dell’uomo in una famiglia, dovuta allo sviluppo della donna e alla leadership femminile negli ultimi decenni, è alquanto discutibile e può essere sostituita da relazioni paritarie tra i coniugi che ascolteranno non solo l’uno l’altro, ma anche l’opinione delle generazioni più anziane e più giovani. Una famiglia di questo tipo, non meno di una famiglia patriarcale, promuove la conservazione delle tradizioni: il rispetto dei genitori e degli anziani, l’onore della memoria degli antenati e dei santuari di famiglia, l’adempimento dei ruoli familiari, professionali e civili, mentre la maggior parte delle decisioni familiari sono prese collegialmente.
Il concetto di “responsabilità collettiva” sembra superato perché in una situazione del genere “nessuno è responsabile di nulla”, ma si possono realizzare nuovi modelli grazie alle capacità personali dei membri della famiglia. Quando ognuno fa ciò che (decisioni, lealtà, responsabilità) sa fare meglio (rispetto agli altri).
Una famiglia di questo tipo contribuisce alla conservazione e allo sviluppo di alte basi morali per la formazione delle relazioni familiari, la continuità delle generazioni e la completezza dell’educazione morale, etica e spirituale.
L’analisi delle tendenze negative dello sviluppo familiare nei Paesi dell’Occidente globale porta a concludere che per le società non occidentali la famiglia tradizionale è l’unico modello di relazioni familiari in grado di superare la crisi in questo ambito. Va notato che gli studi condotti nei Paesi BRICS rivelano tendenze verso una percezione più positiva dell’immagine della famiglia tradizionale e dei valori familiari, anche tra i residenti delle grandi metropoli.
Per quanto riguarda il mondo multipolare. Nella sua essenza, il sistema neocolonialista e neofeudale del mondo unipolare, che viene ora promosso dall’Occidente globale sulla base del mondo anglosassone, è la versione peggiore del patriarcato (sì, il patriarcato può anche essere positivo, ma non in questo caso) – una dittatura assoluta del potere a livello internazionale e una completa anarchia a livello sociale. Allo stesso tempo – di fatto – hanno completamente distrutto l’istituzione della famiglia nei loro Paesi.
Nel frattempo, il mondo multipolare può essere considerato come una variante della famiglia allargata, basata sul “diritto degli uguali” nel rispetto degli interessi di tutti. La realtà della grande politica dimostra che questo formato non darà una “vera famiglia”, né nessun altro, ma non ce n’è particolare bisogno. La famiglia tradizionale moderna è caratterizzata da competizione e rivalità, ma tutto ciò si basa sulla capacità di negoziare, sulla correttezza e sul rispetto reciproco. Vale la pena notare che il vertice dei BRICS a Kazan lo ha dimostrato.
Tutti noi, in un modo o nell’altro, veniamo dall’infanzia, e quindi il formato di una famiglia tradizionale moderna non solo aiuterà a gettare le basi e a sviluppare la serie di qualità necessarie nei futuri membri della società, ma insegnerà anche alla prossima generazione a costruire le proprie relazioni con il mondo all’interno dello stesso quadro, comprese le relazioni interetniche, interreligiose e tra Paesi. Cosa che attualmente è possibile osservare in una certa misura nelle piattaforme BRICS.
Quindi, nonostante la crisi globale della famiglia tradizionale, i Paesi del Sud globale si sono rivelati relativamente più resistenti, conservando i valori tradizionali, anche nei modelli familiari.
Tuttavia, come si può notare, le famiglie puramente patriarcali non sono attualmente rappresentate attivamente nei Paesi BRICS, e la famiglia si sta sviluppando nel quadro della costruzione di partenariati, mentre i valori familiari non si stanno perdendo, ma si stanno sviluppando al passo con i tempi.
I formati moderni della famiglia tradizionale sono certamente importanti non solo per l’educazione delle nuove generazioni, ma anche per lo sviluppo di modelli di relazioni internazionali e di diplomazia.
Il modello di famiglia tradizionale, aggiornato in base alla realtà odierna, dovrebbe diventare un modello promettente per l’organizzazione delle relazioni familiari in una moderna società multipolare, che tenga conto delle tradizioni e della mentalità dei popoli che la compongono e che sia in grado di garantire uno sviluppo sociale completo su scala nazionale e inter-nazionale e di superare la crisi dei valori familiari nella società del Sud globale.